NON SOLO BELGIO... FRANCIA e OLANDA DA BERE / IN UNICA SERATA

NON SOLO BELGIO ... FRANCIA e OLANDA DA BERE
La Scuola Italiana Sommelier organizza una serata in compagnia di Simone Massenza, giudice internazionale di birra, per guidarvi nel Nord Europa della Birra dove non c'è solo il Belgio, ma anche le vicine e confinanti FRANCIA e OLANDA che hanno molto da dire e da raccontare.
Una serata alla scoperta di Bière de Garde e Tripel Trappe
La FRANCIA non è solo la nazione dei grandi vini ma ha anche una tradizione birraria che risale ai galli. Questa tradizione sorprende meno al Nord che al Sud, benché in passato vi siano stati grandi mastri birrai persino in Provenza. Le due zone interessanti per il loro stile si trovano però al Nord, mentre nel resto del paese la maggior parte delle birre non offre particolari attrattive.
In anni recenti la loro sistematica chiusura rischiò di collocare l'ipotetico consumatore nella posizione di un antropologo sulle tracce di una civiltà perduta, ma un rinnovato interesse per le tecniche birrarie artigianali ha attirato l'attenzione sulla bières de garde ( birre di cantina ) che ha convinto altri fabbricanti a riscoprire antiche tradizioni.
La Scuola Italiana Sommelier organizza una serata in compagnia di Simone Massenza, giudice internazionale di birra, per guidarvi nel Nord Europa della Birra dove non c'è solo il Belgio, ma anche le vicine e confinanti FRANCIA e OLANDA che hanno molto da dire e da raccontare.
Una serata alla scoperta di Bière de Garde e Tripel Trappe
La FRANCIA non è solo la nazione dei grandi vini ma ha anche una tradizione birraria che risale ai galli. Questa tradizione sorprende meno al Nord che al Sud, benché in passato vi siano stati grandi mastri birrai persino in Provenza. Le due zone interessanti per il loro stile si trovano però al Nord, mentre nel resto del paese la maggior parte delle birre non offre particolari attrattive.
In anni recenti la loro sistematica chiusura rischiò di collocare l'ipotetico consumatore nella posizione di un antropologo sulle tracce di una civiltà perduta, ma un rinnovato interesse per le tecniche birrarie artigianali ha attirato l'attenzione sulla bières de garde ( birre di cantina ) che ha convinto altri fabbricanti a riscoprire antiche tradizioni.
per soli € 15
una serata ed un incontro colmo di informazioni ed aneddoti che arricchiranno la vostra cultura birraria.
L'Olanda è conosciuta principalmente per le lager dorate ma anche per le birre Lager scure, birre Bock e altre realizzate secondo ricette di antichi monasteri. Inoltre producono anche birre nello stile belga Oud-Bruin e sempre più birre Weizen, Ale speziate e soprattutto, Stouts e Porters.
Di questo e di altro, con davanti due birre fresche, dialogherete in diretta con Simone Massenza
L'Olanda è conosciuta principalmente per le lager dorate ma anche per le birre Lager scure, birre Bock e altre realizzate secondo ricette di antichi monasteri. Inoltre producono anche birre nello stile belga Oud-Bruin e sempre più birre Weizen, Ale speziate e soprattutto, Stouts e Porters.
Di questo e di altro, con davanti due birre fresche, dialogherete in diretta con Simone Massenza
2 BIRRE DA DEGUSTARE IN DIRETTA ONLINE

- BIERE DE GARDE FRANCIA (esempio La Blonde de Ch'Nord o Extraomnes Bière de Garde o Jenlain di Duyck)
- TRIPEL TRAPPISTA OLANDESE (esempio La Trappe Tripel o Zundert 8 Tripel)
che dovranno essere acquistate in proprio dai partecipanti presso la Grande distribuzione o Birroteche
Ad Amsterdam la birra si produce con la pioggia
Materiale didattico in dotazione
Il termine ultimo per l'iscrizione è venerdì 4 dicembre 2020
Il versamento della quota di iscrizione di € 15 potrà essere effettuato
IBAN: IT81 Q050 3401 4070 0000 0003 483
Causale: Nome e Cognome - Focus Francia Olanda
- ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL "FOCUS BIRRE FRANCESI & OLANDESI"
Il termine ultimo per l'iscrizione è venerdì 4 dicembre 2020
Il versamento della quota di iscrizione di € 15 potrà essere effettuato
- sul Conto Corrente Bancario riportato qui sotto:
IBAN: IT81 Q050 3401 4070 0000 0003 483
Causale: Nome e Cognome - Focus Francia Olanda

- OPPURE tramite SATISPAY inquadrando il QR Code riportato qui a fianco. SATISPAY è un'applicazione totalmente gratuita e puoi trasferire denaro ai tuoi contatti e pagare con la stessa semplicità e immediatezza di un sms o WhatsApp. Satispay utilizza solo dati sicuri e non sensibili perché funziona senza carte di credito: il tuo numero di telefono e il tuo IBAN sono tutto ciò che ti serve.
N.B. - dopo aver effettuato il versamento della quota di partecipazione dovete procedere all’iscrizione al Corso tramite il sito www.scuolaitalianasommelier.it in ISCRIZIONE CORSI (oppure cliccando direttamente qui: https://scuolaitalianasommelier.it/iscrizione.php) ed allegare la copia (o "screenshot) del versamento effettuato.
Per informazioni telefonare al 335.5379947 o 339.5022492 oppure scrivere a info@scuolaitalianasommelier.it
Per informazioni telefonare al 335.5379947 o 339.5022492 oppure scrivere a info@scuolaitalianasommelier.it
Quota di Iscrizione: € 15,00
(comprensiva della quota di Socio Temporaneo stabilita dal Consiglio Direttivo)

Dove e Quando

© RIPRODUZIONE RISERVATA